National information page : Italy
Contacts
- © MED Programme
Mrs Maria Dina Tozzi
Dott.ssa Mara Sori
Regione Toscana
Settore Attività Internazionali
Via Vittorio Emanuele II, 64
50134 Firenze - Italie
Phone: +39 0 554 382 902 - Helpdesk from 11 am to 1 pm
Fax +39 0 554 384 110
Documenti di Programma in italiano
Le informazioni contenute in questa pagina sono da considerarsi complementari alle indicazioni contenute nella documentazione di Programma, a cui si rimanda per ulteriori dettagli.
Informazioni di carattere generale:
Analisi e ricerca sullo stato di attuazione del Programma di Cooperazione Transnazionale MED 2007-2013 e definizione di proposte e future prospettive per la programmazione 2014-2020
Informazioni e documenti per i partner:
Documenti per la Certificazione di I° Livello (Febbraio 2012)
- Procedura per la validazione del Controllore di I° Livello
- All. 1a - Richiesta per controllore interno
- All. 1b - Richiesta per controllore esterno
- All. 2 - Scheda Informativa
- All. 2b – Autorizzazione trattamento dati personali (certificatore esterno)
- All. 3 - Certificazione controllore individuale
- All. 4 - Certificazione società
- All. 5 - Atto notorio controllore individuale
- All. 6 - Atto notorio società
Documenti relativi ai controlli di I° Livello
- Manuale per la rendicontazione ed i controlli in relazione alla spesa del Programma TN MED
- Raccomandazioni della Commissione europea per i controlli di I livello dei progetti approvati nell'ambito del PO MED
- Modello timesheet_(Staff costs)
Procedura e documenti per CUP ed erogazione della quota nazionale
- Procedura per la richiesta del Codice Unico di Progetto (CUP)
- Procedura per l'erogazione della quota relativa al cofinanziamento nazionale
- Nota MISE - Procedure erogazione quota relativa al cofinanziamento nazionale del 05/08/2010
- Modulo per la richiesta dell'erogazione della quota relativa al cofinanziamento nazionale
News ed Eventi a livello nazionale
Pubblicato Marzo 2012
Giornata di informazione sulle Targeted Calls Innovazione/Energia e Trasporti
La giornata di informazione sulle targeted Call Innovazione/Energia e Trasporti lanciate dal Programma si è tenuta a Firenze il 15 Marzo 2012. L'evento è stato organizzaro dalla Regione Toscana - Punto di Contatto Nazionale. L'obiettivo della giornata era quello di informare i partner/candidati potenziali sulle modalità di partecipazione alle Calls in corso. Inoltre, i partner hanno avuto la possibilità di presentare le loro idee di progetto. Più di 100 persone, da tutta Italia, hanno partecipato all'evento.
Pubblicato Gennaio 2012
FORUMED: ruoli e strumenti per una strategia integrata per il Mediterraneo
Vecchi e nuovi attori nel Mediterraneo che cambia
L’8 e 9 Dicembre 2011, la Regione Siciliana ha organizzato a Catania un Forum interistituzionale delle Regioni, dei soggetti locali, dei governi e delle istituzioni a livello nazionale ed Europeo per una strategia integrata per lo sviluppo del Mediterraneo.
Lo scopo principale di questo Forum è stato quello di discutere ed analizzare le proposte sviluppate dai vari progetti di cooperazione per il Mediterraneo al fine di individuare gli indirizzi, le proposte ed i contenuti finalizzati ad influenzare le iniziative dei Governi e delle istituzioni europee.
Inoltre, il Forum ha voluto contribuire al rilancio di una politica mediterranea con un ruolo attivo delle regioni e di soggetti come la 'Commissione Inter Mediterranea della Conferenza delle Regioni Periferiche Marittime'.
In questa occasione, il Programma MED ha partecipato alla discussione sull’ analisi, valutazione e sviluppo dello stesso Programma e degli altri Programmi europei per il Mediterraneo al fine di creare una rete e una strategia d’azione condivisa per il futuro della cooperazione e delle politiche per il Mar Mediterraneo. Un punto molto importante é stato rappresentato dal focus sui futuri e possibli strumenti per l’attuazione della politiche regionali dell’UE e di un’Unione per il Mediterraneo.
- Locandina informativa
- Presentazione del Punto di Contatto Nazionale per l'Italia - Domenico Liotto
- Presentazione dell'Ufficio di Collegamento MED-ENPI di Valenzia - Mercedes Acitores Franzon - 9.12.2011
- Presentazione dell'Ufficio di Collegamento MED-ENPI di Valenzia - Mercedes Acitores Franzon - 10.12.2011
- Presentazione INTERACT - Stefanie Ubrig
Pubblicato Giugno 2011:
Seminario Analisi, valutazione e sviluppo del Programma MED - Campobasso 13 Giugno 2011
La Regione Molise, in collaborazione con il Comitato Nazionale e il Segretariato Tecnico Congiunto del Programma MED, ha organizzato un seminario tecnico transnationale sull’analisi, valutazione e sviluppo del Programma MED.
All'evento hanno partecipato diversi rappresentanti delle istanze nazionali e transnazionali implicate nel Programma.
Documenti:
Il contributo dei progetti MED allo sviluppo locale in alcune Regioni italiane
Il Rapporto presenta i risultati di un’attività di valutazione condotta dalle Regioni Emilia-Romagna, Lazio, Puglia, Umbria, Sardegna, Veneto, Calabria e Marche, con lo scopo di cogliere il contributo dei progetti MED alla programmazione regionale e di misurarne gli effetti.
Sono 36 i progetti MED indagati, con partner appartenenti ai territori delle Regioni coinvolte, tra i quali si distinguono interventi che supportano e integrano la programmazione regionale/locale, affermando il ruolo del Programma MED nella politica regionale di coesione e nello sviluppo di una strategia per il Mediterraneo.
Pubblicato novembre 2010:
Seminario project Management - Cagliari 25 Ottobre -agenda e presentazioni dei relatori
Pubblicato Ottobre 2010
Seminario Tecnico Controlli di Primo Livello POMED - Napoli 18 Ottobre
- Validazione dei Controllori Flussi Finanziari
- Le presentazioni del JTS si possono scaricare all'indirizzo seguente: http://www.programmemed.eu/newsevenements/evenements-du-programme/evenement-des-22-et-23-septembre-2010.html